I segnali «Parcheggio con disco» (4.18) e «Fine del parcheggio con disco» (4.19) indicano l’inizio e la fine di un’area di circolazione in cui i conducenti di autoveicoli devono utilizzare un disco per il parcheggio conformemente all’allegato 3 numero 1. Il segnale «Parcheggio con disco» ha il seguente significato:2
a. Senza ulteriore indicazione di una limitazione temporale (zona blu): durante i giorni feriali per i veicoli il tempo di parcheggio limitato vale dalle ore 08.00 alle 19.00 . Se la limitazione è valevole pure la domenica e i giorni festivi, bisogna indicarlo su una tavola complementare. Il disco secondo l’allegato 3 numero 1 disciplina la durata di parcheggio. b. Con ulteriore indicazione di una limitazione temporale: i veicoli possono essere posteggiati al massimo durante il periodo indicato sulla tavola complementare; la limitazione temporale del parcheggio deve essere di almeno mezz’ora.
Il conducente che parcheggia l’autoveicolo in un’area di circolazione segnalata conformemente al capoverso 2 deve posizionare la freccia del disco sulla lineetta susseguente l’ora effettiva d’arrivo e mettere il disco in maniera ben visibile dietro il parabrezza. Le indicazioni del disco non devono essere modificate prima della partenza del veicolo.