Sistema di segnali luminosi per la chiusura temporanea delle corsie (Art. 69)
Per regolare la circolazione sulle strade a più corsie e per chiudere contemporaneamente certe corsie alla circolazione, bisogna utilizzare il sistema seguente di segnali luminosi collocati al di sopra della carreggiata («Sistema di segnali luminosi per la chiusura temporanea delle corsie»; 2.65):
a. le frecce verdi dirette verticalmente verso il basso significano che la circolazione è autorizzata sulle corsie da esse indicate; devono spegnersi non appena appaiono, nello stesso punto, sbarre rosse oblique in forma di croce o frecce gialle lampeggianti; b. le frecce gialle lampeggianti, dirette di sbieco verso il basso, significano che il conducente deve lasciare appena possibile la corsia in cui si trova e prendere la direzione indicata; c. due sbarre rosse oblique in forma di croce significano che la corsia corrispondente è chiusa alla circolazione; il conducente deve lasciare questa corsia e proseguire su una corsia dove la circolazione è autorizzata da una freccia verde.