Il segnale «Altezza massima» (2.19) vieta la circolazione dei veicoli la cui altezza, compreso il carico, supera il limite indicato. È collocato vicino all’ostacolo prima di sottopassaggi, gallerie, ponti coperti, costruzioni che sporgono sulla carreggiata, ecc., quando i veicoli di 4 m di altezza4 non possono passare senza pericolo in tali luoghi. Il divieto è indicato per mezzo di un segnale avanzato, all’ultima possibilità per una deviazione (art. 16 cpv. 3). Per il collocamento del segnale non è necessaria né una decisione formale dell’autorità né una pubblicazione (art. 107 cpv. 3).